Sembra una mania delle
fashion victim: quelle "vittime" della moda che pur di seguire le ultime tendenze osano e sfidano le temperature glaciali, indossando i sandali anche in inverno. Se è vero (e noi lo ammettiamo) che un
sandalo non copre tanto quanto uno stivale ma rimane una delle scarpe più glam che slancia la figura, concordiamo anche sul fatto che si possano indossare anche con zero gradi. Ci sono però degli accorgimenti di stile (e pratici) che sicuramente vi serviranno per attutire la percezione di freddo. Quali? Eccoli a voi:
Sandalo olandese: la scelta del modello è fondamentale, perché questa scarpa copre la parte anteriore del piede. Solitamente è molto alto e ha il tacco di legno con tomaia di cuoio. Si adatta a uno stile country chic, ispirato alle ragazze olandesi acqua-sapone che mixano con maestria elementi tradizionali con capi più minimal-urbani. I wood sandals si portano con calzettoni di lana (o cashmere) e un paio di
jeans boyfriend risvoltati.
Sandali alti di camoscio o velluto. Sono molto eleganti e si consiglia di portarli di sera con un paio di collant di rete a pois o a motivo floreale, più un
abito anni '60. Se invece non volete rinunciare a un tocco francese, meglio un
dress di maglia a righe e cappotto beige. Parisienne è chic!
Sandali e calzino baby. In inverno o in estate, questo binomio è una vera tendenza che ha trovato consensi tra le più. Sarà l'elemento focus dell'outfit, quindi consigliamo capi e accessori basic e monocolor. Ci si può concedere anche un modello di sandalo color neon-fluo.
CREDITS&IMAGES
©Pinterest