Non è detto che per festeggiare Halloween sia d'obbligo vestirsi da vampiri, zombie o scheletri. Alcuni dettagli moda posso risultare davvero goth-dark e, quindi perfetti in occasione di questa festa filo americana, così come nella quotidianità.
Nessuna zucca o ragnatela, oggetti strani o accessori che possano ricordare le feste in maschera. Qui trovate alcuni semplici step da seguire per ottenere un look per Halloween da fashionista.
-
Cappa nera: una dark princess (anche un po' eclettica se ci pensiamo bene) che si avvolge in metri di tessuto o maglia. È romantica e chic e la potete utilizzare nella quotidianità al posto del classico cappotto.
-
Chubby coat: è il cappotto peloso anni '70 ma in
pelliccia ecologica e molto voluminoso. Ovviamente va scelto in total black e si indossa con
stivaletti,
leggings o cuissard in tono. Nel look street style è abbinato a una
felpa, per renderlo più sporty.
-
Pelle, è fondamentale per avere un look dark. Dalla
giacca ai
pantaloni, al vestito, avete ampia scelta. E poi è super glamorous...!
-
Scarpe stringate: meglio con suola di carrarmato, ricordano un po'
Frankenstein. Nella quotidianità sono perfette per uno stile mannish concettuale.
IMAGES:
©Pinterest