Home > OVS Kids > > Bucato ecologico: trucchi bio
Al secondo posto per me viene la
questione dell’ammorbidente, è proprio l’ammorbidente l’additivo più inquinante per l’ambiente e per la pelle, con un
altissimo rischio di irritazioni cutanee anche in persone che normalmente non soffrono di allergie ed intolleranze.
Io l’ho completamente eliminato ma, se non potete fare a meno di avere un bucato morbidissimo, ci sono
due alternative ecologiche che si possono usare: - l’aceto di mele, che ha un effetto ammorbidente blando ma una forte azione deodorante, l’ideale per il bucato sportivo, le calze e tutto quello che puzza
- l’acido citrico (che si compra in farmacia in cristalli) diluito al 20%, per fare all’incirca un litro di soluzione ci vogliono 200 grammi di acido citrico + 800 grammi di acqua.
In ogni lavaggio in lavatrice si mette mezzo bicchiere della soluzione scelta, nella vaschetta dell’ammorbidente.
All’ultimo posto metto
il detersivo vero e proprio, perché dopo molte prove più o meno empiriche sono arrivata alla conclusione che
la soluzione che mi offre la maggior comodità
con il minor impatto ecologico è quella di utilizzare un semplicissimo detersivo eco-bio, ormai si trovano dappertutto e si possono anche “studiare” (per scegliere quello più naturale) ed acquistare online.
Condividi sui social questo post e contribuisci alla creazione dell'e-zine OVS del mese