Home > OVS Kids > > Come festeggiare la fine della scuola
Come festeggiare la fine dell’anno scolastico?
Organizziamo una merenda con tutti i compagni di scuola, prima di partire per le vacanze: basterà qualcosa di estremamente informale – e soprattutto gratis.
Se nel vostro quartiere ci sono dei
parchi giochi con aree d’ombra e panchine, potete preparare una
merenda stile picnic per i bambini, e invitare la maestra per il dolce finale.
I bambini, nel frattempo, potranno giocare con le attrazioni del parchetto, oppure a pallone, o con i roller, o anche in bici. Non dimentichiamoci le bolle di sapone e i palloncini, che di solito sono dei jolly incredibili per le feste dei bambini.
Dividetevi i compiti: qualcuno può portare del succo di frutta fresco, qualcuno porterà bicchieri e tovaglioli, e poi frutta fresca già lavata, tramezzini molto freschi (per esempio all’inglese, con i cetrioli), torte salate con ricotta e pomodorini o altre verdure fresche.
Come dolce, andrà bene una crostata alla marmellata, che non sporca, non unge e soprattutto non si deteriora con il caldo.
Non occorrerà organizzare giochi specifici, perché i bambini sapranno giocare per conto loro, ma se fa caldo e vogliamo proporre qualcosa di decisamente liberatorio, perché non giocare a gavettoni? Unica regola: raccogliere i palloncini da terra prima di andare a casa!
Se invece siamo in cerca di idee per giochi organizzati:
- Caccia al tesoro: dividiamo i bambini in 4-5 squadre, assegnando a ciascuna un colore o un simbolo. Nel parco nascondiamo 10 contrassegni corrispondenti a ciascuna squadra, e forniamo ai bambini la mappa per trovarli.
- Giochi campestri: la classica corsa nei sacchi, il percorso ad ostacoli, la corsa e anche il tiro alla fune saranno perfetti per intrattenere tutti i bambini.
- Mini Olimpiadi: possiamo creare la corsa ad ostacoli, il salto in lungo, il lancio del peso…
- Aquiloni: potremmo costruire o assemblare tutti insieme degli aquiloni colorati, personalizzandoli insieme ai bambini, e poi correre per farli volare.
- Partita di calcio tra papà: se sono presenti i papà, potremmo farli sfidare a una partita di calcio padri contro figli.
Cosa regalare alla maestra?
Non sempre è necessario fare il regalo di fine anno alla maestra. Se però lo desideriamo,
concentriamoci su regali semplici: per esempio un bel mazzo di fiori e un biglietto di ringraziamento, o un dolce tipico della nostra zona, o un foulard leggero.E dopo? Come organizzare i tre mesi di vacanze per i bambini?
Tante sono le cose a cui possiamo pensare durante le vacanze:- riposo strategico: subito dopo la fine della scuola, possiamo lasciare ai bambini una settimana di riposo e di ozio, per dormire fino a tardi e ricaricarsi di energia;
- compiti delle vacanze: meglio iniziarli subito, così non dovremo trascinarceli in giro per il mondo. Basta organizzarsi con il solito metodo di contare i giorni a disposizione e dividere le pagine dei libri in modo da farne pochi alla volta;
- centro estivo: proviamo a limitarlo al minimo, se abbiamo a disposizione l’aiuto dei nonni o la nostra maternità facoltativa. In questo modo potremo goderci la presenza dei figli e organizzare anche brevi gite di un giorno con tutta la famiglia;
- vacanze low cost: per chi non può al momento permettersi lunghe vacanze, basteranno anche delle brevi gite di un giorno alla scoperta della propria regione o città: si risparmia, e i bambini si divertono un sacco!
Se la noia è il problema principale dei vostri bambini, preparatevi per tempo: stampate una ventina di attività divertenti e creative e rilegatele, per fare un libro delle vacanze divertente – mettendo da parte tutti i materiali necessari a completare le attività.
Per esempio: la raccolta dei fiori e delle foglie, per creare un album di fiori pressati; creare un mosaico o collage con un’opera d’arte conosciuta dai bambini; sperimentare nuove tecniche di pittura; creare progetti di riciclo di materiali come carta, plastica e polistirolo.
La noia in questo modo non ci sorprenderà mai!
Condividi sui social questo post e contribuisci alla creazione dell'e-zine OVS del mese