Home > OVS Kids > > 5 idee per andare bene a scuola
Non siate timorosi e non vergognatevi mai, solo così potrete avere successo a scuola. Non abbiate paura di chiedere ulteriori spiegazioni se qualcosa non vi è chiara; se avete delle domande perché l’argomento è di particolare interesse per voi, se volete approfondire meglio il lavoro, fatelo presente ai professori che vi sapranno indicare ulteriori fonti e estratti che vi permetteranno di studiare più a fondo l’argomento e togliervi così qualsiasi dubbio.
Adottate buone abitudini di studio come avere una postazione di lavoro organizzata e pulita, con matite e penne a portata di mano, con la giusta illuminazione,
lontana da cellulare, televisione e dai luoghi maggiormente frequentati della casa dai vostri famigliari. Bisogna svolgere i compiti e studiare, specialmente materie difficili e complicate, quando si è al massimo della propria forma fisica e mentale, quindi non in tarda serata o quando siete affamati, ma nel primo pomeriggio, quando avete le energie necessarie per affrontare lo studio con serenità. Appendete sopra alla vostra scrivania un calendario su cui segnerete le date degli esami, dei test e dei compiti in classe, in questo modo li avrete sempre sotto gli occhi, non vi sfuggiranno eventi scolastici importanti e soprattutto riuscirete a organizzare il lavoro e lo studio per tempo.
Un altro aspetto importante riguarda le prove e i test e il modo di affrontarli: preparatevi adeguatamente e studiate per bene, solo in questo modo arriverete rilassati e lucidi il giorno del compito; appena vi viene consegnato il test leggetelo per intero, potrete così organizzare il lavoro da fare in base al tempo che avete a disposizione e portare così a termine il compito; rispondete subito e velocemente alle domande di cui siete sicuri di conoscere la risposta e lasciate in sospeso quelle più difficili, con qualche minuto di tempo in più alla fine potrete rifletterci meglio e trovare la soluzione; analizzate insieme all’insegnate i compiti in classe e i testi svolti, potrete così imparare dai vostri errori e capire cosa non ha funzionato nel vostro studio e nella vostra preparazione per quel determinato test.
L’ultimo consiglio è quello di
credere in se stessi e nelle proprie capacità!Pensare positivo, essere fiduciosi e convincere se stessi che ce la si può fare, ecco le chiavi per il successo! Se si pensa di essere incapaci, se ci si lascia condizionare e influenzare dagli errori e fallimenti passati, non si arriverà mai da nessuna parte; bisogna essere sicuri di sé e avere fiducia nelle proprie abilità e capacità!
Condividi sui social questo post e contribuisci alla creazione dell'e-zine OVS del mese