Home > OVS Kids > > Maschere di Carnevale originali
Creare la propria maschera con fogli, cartoncini e colla non solo intratterrà i bambini per un pomeriggio intero ma li coinvolgerà e farà nascere in loro la voglia e la gioia di festeggiare e di indossare con orgoglio la propria mascherina unica e originale!
Anche i racconti delle
maschere più famose e la nostra tradizione per questa festa così allegra, li invoglierà a esserne attivi partecipanti, sfoggiando proprio la maschera da loro creata!
Per le bambine sarebbe bello poter creare delle belle mascherine a forma di farfalla da abbinare a un vestito delicato e romantico, in tinta con i colori pastello della maschera.
Disegnate su un foglio di carta la forma di una farfalla, riportate l’immagine su di un cartoncino rigido e ritagliate, facendo anche dei fori per gli occhi al centro delle ali; disegnate su un altro cartoncino la forma di una semplice mascherina che riesca a stare dentro, come dimensioni, alla maschera a farfalla che abbiamo preparato prima; incollate la mascherina semplice sopra alla maschera a farfalla in modo da far coincidere i fori per gli occhi; al centro dei fori per gli occhi incollate due scovolini colorati che avrete ripiegato in modo da formare le antenne della farfalla e sul lato, destro o sinistro, incollate un bastoncino lungo di legno che permetterà di mantenere la mascherina vicino agli occhi e coprire il viso.
Adesso non vi resta che dipingere e decorare la vostra maschera come meglio credete; potete usare i colori a tempera, la vernice spray, delle paillettes da incollare con la colla a caldo, delle striscioline di tessuto, del feltro, dei brillantini … chi più ne ha più ne metta, non c’è limite alla fantasia e alla creatività!
Per i maschietti credo che una mascherina come quella indossata da Spiderman sia la scelta migliore! In questo caso possiamo usare il feltro e creare una maschera a tutta faccia.
Prendete del feltro rosso abbastanza spesso e tagliatelo in modo da formare un ovale grande quanto il viso del bambino che lo indosserà; create due fori sui lati, infilate e annodate un elastico nero per far indossare comodamente la maschera sul viso; effettuate due fori per gli occhi cercando di ricreare la particolare forma degli occhi di Spiderman e create la bordatura del foro con dei pezzetti di feltro nero; disegnate la ragnatela con un pennarello nero e il gioco è fatto!
E voi quali maschere pensate di creare con i vostri bambini?
Condividi sui social questo post e contribuisci alla creazione dell'e-zine OVS del mese